Sarà Thiem il nuovo numero 1 quando Đoković, Federer e Nadal lasceranno?

Dominic è l’erede designato per scrivere nuove incredibili pagine di tennis?
L’erede al trono di nuovo numero 1 del tennis si chiama Dominic Thiem?
Il tempo passa per tutti, anche per le super-star del tennis Đoković, Federer e Nadal che hanno superato abbondantemente la trentina d’anni. Con l’età che avanza, questi mostri sacri dovranno fare i conti con il bruttissimo termine “ritiro” visto che nemmeno loro, eroi immortali dalle gesta memorabili, potranno esimersi dal salutare definitivamente lo sport in cui eccellono. Ecco che tocca a noi (a qualcuno prima o poi doveva pur toccare!) fare i nomi o il nome del futuro numero 1 del tennis che prenderà il posto di Novak, Roger e Rafa. Per trovarlo/i è necessario dare un’occhiata alla cosiddetta next generation del tennis, ovvero agli atleti più giovani e talentuosi che ci stanno facendo vedere cose molto interessanti. Siccome sono tantissimi, abbiamo selezionato per voi i tre che secondo noi sono i papabili per sedersi sul trono del più forte, ossia Thiem, Zverev e Tsitsipas. Solo uno di questi è oggi l’erede di Đoković, Federer e Nadal. Volete sapere chi è? Non vedete l’ora di condividere o di dissentire? Allora non dovete fare altro che leggere il prossimo paragrafo.
And the winner is…

Interrogarci in questo momento su di chi sarà il tennista che prenderà il posto dei vari Đoković, Federer e Nadal ci sembra come mancare di rispetto a quei mostri sacri che ancora per qualche anno vorranno farci brillare gli occhi a suon di diritti e rovesci imprendibili. Tuttavia prima o poi il discorso andrà affrontato ed è meglio se lo facciamo noi già oggi: l’erede al trono di numero uno, trono dove solo i più grandi atleti che maneggiano con destrezza racchetta e pallina possono sedere, secondo noi è Dominic Thiem. L’austriaco, dopo aver conquistato lo US Open, ha dimostrato ancora una volta che la stella più luminosa della next generation è lui e soltanto lui. Per quale motivo? Perché è un tennista che vanta una solidità impressionante, quasi da veterano, e dispone di una serie infinita di colpi che lo avvicinano ai più grandi di tutti i tempi. Se pensate che la nostra sia solo un’opinione come tante altre, allora è giunto il momento di far parlare i numeri: Thiem dall’inizio del 2019 ha collezionato il maggior numero di vittorie negli scontri diretti disputati tra lui, Đoković, Nadal e Federer. La classifica finale vede in testa l’austriaco con 7 vittorie e 3 sconfitte, a seguire il serbo con 6 vittorie e 4 sconfitte, poi lo spagnolo con 3 vittorie e 5 sconfitte e infine, fanalino di coda, lo svizzero con 2 vittorie e 6 sconfitte. Non male per il 27enne nativo diWiener Neustadt che in carriera ha già conquistato 17 titoli ATP in singolare e ha raggiunto la 3ª posizione del ranking ATP il 2 marzo 2020. Per carità, anche Zverev è un fuoriclasse della disciplina al pari di Thiem – di lui ci piacciono in particolare la tenuta mentale e fisica – ma rispetto a Dominic secondo noi non è ancora in grado di sfruttare le debolezze degli avversari e spreca troppe energie quando decide che è ora di chiudere un incontro. Discorso diverso per Tsitsipas: il greco è un gradino sotto agli altri due poiché non è ancora abile nel nascondere le sue debolezze, ovvero ribattere gli scambi più lunghi. Tale mancanza, a cui siamo sicuri saprà porre rimedio aggiustando il tiro, come si usa dire in questi casi, lo rende più umano e al tempo stesso meno attrezzato per non far rimpiangere i fenomeni dei primi anni ’10 del 2000 che tra poco saranno costretti a riporre nell’armadio le amate racchetta e pallina. Il tempo passa proprio per tutti, anche per le super-star del tennis Đoković, Federer e Nadal.